... Ma quando finisce, l'adolescenza??? No, perchè qui siamo ad un mese dai quindici anni e io non ne posso già più. E sono brutta, e sono mal vestita, e non sono popolare, e non ho il ragazzo, e qualsiasi altra voce vi possa venire in mente, perchè noi non ci facciamo mancare nulla, ma proprio nulla. Questo fine settimana è stato funestato dal taglio di capelli. Va da sè che questo fine settimana era quello in cui il marito tornava per ripartire il lunedì, quindi ci sarebbe dovuta essere una relativa... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

" Poche storie, Ella e John hanno deciso: partiranno. Chi se ne frega dei divieti e delle ansie dei figli, al diavolo medici, paramedici, rompiscatole che ti ammorbano a suon di esami, prescrizioni, precauzioni. Ella ha più problemi sanitari di un Paese del Terzo mondo, John non ricorda come si chiama sua moglie, ma insieme fanno "una persona intera". Di cose grandiose se ne possono fare anche all'ultimo round. Anche dopo una vita che non ha nulla di straordinario. E allora? Si parte e stop. In barba... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Di Daniela Scroll down for English version Parlando di stagioni, e di come ci si accorga dei loro cambiamenti anche semplicemente osservando i vari malanni a cui vanno incontro i nostri figli, ho volutamente sorvolato su quanto deleterio sia l'influsso che ha su di loro l'inizio della primavera.... Infatti i teneri virgulti di casa, esattamente come i loro omologhi vegetali, avvertono un imprescindibile desiderio di rinascere a nuova vita dopo l'inverno, e questa loro rinascita fisico-spirituale... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Manarola, che si inerpica lungo il carugio fino alla sua chiesa : da li, a dicembre , si gode la vista splendida del presepe luminoso che illumina la collina difronte, spettacolo unico, come la bellezza dei suoi tramonti, la particolarità delle sue barche calate in mare col paranco, l'ampiezza mozzafiato del suo orizzonte, l'inizio della via dell'amore o la raccolta serenità del suo cimitero, sul cui muro troneggiano gli ultimi versi di "Liguria" del Cardarelli: "O aperti ai venti e all'onde liguri... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

di Alessandra Ci credete se vi dico che sto scrivendo questo post alle 3.26 del mattino? E che tendenzialmente non soffro di insonnia? E' che il marito è apena uscito di casa, destinazione Malpensa, dove lo attende il volo delle 6.30 per Copenaghen. E questo dopo che è tornato dalla Cina sabato sera, al termine di 24 ore di volo, 7 giorni di permanenza a Canton e 7 ore di fuso sulle spalle e dopo aver trascorso l'intera domenica a lavorare, la mattina in ufficio, il pomeriggio da casa (salvo la "pausa... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Non ti lascerò mai, Connie, e dovunque tu vai, donna, cammina piano, perchè porti con te il cuore di quest'uomo L'unica volta in cui sono stata in Irlanda ero intorno ai vent'anni: erano gli anni di Mrs. Tatcher, dell'edonismo reaganiano, degli scontri sociali, della deregulation, della crisi del comunismo e del trionfo del consumismo, di tutte le grandi trasformazioni che fecero di quell'epoca un'epoca ,ma di cui a me, allora, importava ben poco: a vent'anni, si sa, si ha lo sguardo nel futuro,... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Di Daniela e Ginevra English version in blue Eccoci arrivati ai coniglietti: iniziamo da quello creato con l'origami: è semplice, grazioso e si presta ad essere un segnaposto colorato e un po diverso per la tavola. Ecco la procedura spiegata come al solito passo passo . Here we are bunnies: we start from that created the origami is simple, graceful and lends itself to be a placeholder colored a bit different for the table. Here is the procedure explained step by step as usual. CONIGLIETTO PASQUALE... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

A leggere Agnes Browne Ragazza, ci avrò messo sì e no tre ore. A scrivere due righe di rece, ci metterò tre giorni- perchè non c'è come con i libri "senza filtro", quelli per cui dopo tre pagine non c'è più la parola scritta a fare da tramite fra te e la storia, che io fatico a mantenere quel minimo di distacco necessario a parlarne senza doversi soffiare il naso ogni tre per due. Quindi, ci tocca aspettare: a voi, la recensione, a me la lettura del libro successivo, In Viaggio Contromano, che è... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

di Alessandra Ve lo ricordate il post sui cimiteri? Quello dove la grande comunità del blog ha dato il meglio di sè nei commenti? Ecco, io no. Nel senso che, siccome qui sopra ci scrivo solo cose normali non è che il fissarle per iscritto conferisca loro un maggiore rilievo: che poi siano normali solo per me, questo è un altro discorso, che nulla toglie al fatto che io non ci faccia caso più di tanto e che quindi mi dimentichi di aver raccontato urbi et orbi i miei affari. Quindi, quando ieri, parlando... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Ancora 5 Terre, ancora un percorso lungo la costa verso La Spezia per arrivare alla Terra più alta: 33 rampe con 377 gradini di pietra ti portano dal mare verso il piccolo borgo di origine romana arroccato su un promontorio sul mare. Le vigne lo circondano e il suo vino era conosciuto già a Pompei!! Un'antica rocca ormai in rovina a strapiombo sul mare li proteggeva dalle incursioni di predoni del mare. La vista che si gode da lassù è mozzafiato!! Anche qui una piccola citazione. Nel suo Decamerone,... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0