Per tutti quelli che si son chiesti dove mai fossimo finite e qual mai fosse l'evento così importante che ha imposto uno stop a un blog che non si ferma neanche a ferragosto.... Eravamo qui E' stata una due giorni di quelle che non si dimenticheranno: e non solo per la full immersion nel cioccolato, che è cosa che racconteremo per tutta la vita, e pure fra sguardi di malcelata invidia degli astanti, ma anche e soprattutto per l'accoglienza che ci è stata riservata: siamo stati trattati da veri ospiti... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Pubblichiamo con un po' di ritardo sui tempi, visto il fine settimana de fuego che mi ha tenuta in apnea fino a stamattina. L'elenco cresce e si arricchisce anche di contributi esterni, che sono sempre bene accetti: onestamente, non ho contato tutti i titoli- ma dovremmo essere attorno ai 400, uno più uno meno. I doppioni, però, non si contano: il che, se da un lato conferma la qualità di un gran numero dei libri in lista, dà la misura di quanto sia sempre più difficile trovarne di nuovi. Ma siccome... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

di Alessandra Regalare una terrina- Istruzioni per l'uso Se siete "quelli che la regalano" - ricordarsi che è buon norma regalare anche il contenitore in cui la terrina è stata preparata: per cui, rassegnatevi a salutare anche il vostro ultimo oggetto del desiderio sotto forma di cocotte, perchè il galateo non prevede che questa venga restituita. Potete sempre consolarvi comprandovene una uguale, però: in fondo, è Natale per tutti - cercate di pulire sommariamente il recipiente di cottura. Che non... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

La parte più bella dell'emmetichallenge sono le storie così, come quella che vi leggerete fra poco. L'abbiamo volutamente tenuta per ultima, perchè ci è sembrato bello chiudere in questo modo. In molti dei vostri post, il coniglio alla cacciatora ha rappresentato la ricetta del cuore, quella che ha raccontato un pezzo di storia delle vostre famiglie. Abbiamo visto foto di nonne, di mamme fresche spose, abbiamo recuperato vecchi quadernetti e tanti, tanti, tantissimi ricordi del vostro passato. Questa... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Valeria lo chiama Furio- il marito di Magda, per intenderci, alludendo alla precisione quasi maniacale che lo contraddistingue. Noi, per contro, che di questa precisione godiamo solo i frutti, lo chiamiamo Archimede e lo candideremmo di diritto al Nobel per la tecnoglogia in cucina. Perchè se ci fanno i complimenti per la precisione delle fette del nostro pancarrè, lo dobbiamo al suo "affettafette perfetto" e se il nostro carpaccio di polpo si taglia come un grissino- tranquilli: è tutto merito del... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Signore e Signori Madames et Monsieurs Ladies and Gentlemen e come-cavolo-si-dice in Spagnolo e in Tedesco e in tutte le altre lingue del mondo TUTTI IN GINOCCHIO perchè oggi eccezionalmente su questi schermi è con noi all'emmetichallenge -rullo di tamburi- la Maria Toti Oh yeah. Proprio quella lì. Pirsonalmente di pirsona. L'unica donna al mondo, dopo Calamity Jane, che quando dice "a un tiro di schioppo" è bene che vi gettiate per terra, con la testa coperta L'unica donna che se mai Obelix l'avesse... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Prendete 23 cromosomi ischitani Aggiungetevi una passione dirompente per la cucina, il coraggio di mettersi in gioco, l'entusiasmo, la tenacia, la volontà di una donna speciale ed avrete Mariella, in carne ed ossa. Lei è una di quelle che ce l'ha fatta: che ha provato a trasformare l'amore per la cucina in una professione, lanciandosi quando altri si sarebbero nascosti dietro giustificazioni confortanti ("è troppo tardi- non ne vale la pena- di questi tempi- tengo famiglia"), aprendo un ristorante... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Di Daniela Scroll down for English version Devo proprio condividere con voi una delle cose che amo di più: i colori dell'autunno. Penso che sia un momento magnifico per la natura, che sa sprigionare un fascino e una bellezza rara, un mix di colori e di sfumature incredibili. A questo si aggiunge spesso un particolare profumo della terra e dei fiori più delicato della "sfacciata" aggressività estiva, ma altrettanto persistente e particolare Ora ditemi sinceramente: dopo questa sfilata di colori e... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

... le ricette dell'emmetichallenge, le schede della Dani, i libri della Ale, le cartoline, le foto, i commenti e tutto quanto fa Menuturistico si interrompono per due giorni, causa trasferta golosa. Ci rivediamo al nostro ritorno. Ciao Ale&Dani Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Fra le molte "qualità" che non faranno mai di me una casalinga perfetta, c'è quella di acquistare prodotti carissimi, che poi non uso perchè "belin, con quello che mi è costato". Astenetevi da qualsiasi commento, perchè ci pensa già mio marito, ad ogni ripulisti della dispensa, quando la pila delle cose scadute supera di gran lunga quelle da utilizzare: marmellate biologiche in confezioni firmate, tè matcha di ogni sfumatura di verde, miscele di caffè che quando mi decido ad aprirle hanno perso tutto... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0