Les articles avec le tag del furor d'aver libri

Gli Ebooks irrompono sul mercato editoriale e si guadagnano una classifica tutta loro, niente meno che sul NYTimes, le cui "pagelle" sono da sempre quelle che contano di più. Ce lo dice Julie Bosnam, dandoci appuntamento tutti i mercoledì, a partire dal prossimo anno, per non perdere di vista l'andamento delle vendite di un prodotto che, a quanto pare, spopola: si è passati dai 105.6 milioni di dollari dell'anno scorso ai 304.6 milioni di quest'anno, con un incremento del 19%, centesimo più, centesimo... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

E secondo voi, potevo resistere? La risposta è NI', nel senso che ho aspettato che scendesse di prezzo: e quando siamo arrivati al 50%, ho finalmente deciso che potevo togliermi anche questo sfizio. Perchè di sfizio ovviamente si tratta, vista la categoria a cui appartiene questo libro, che si aggiunge alla serie di tutte le 1001 cose da fare-vedere-mangiare prima di morire. Solo gli Inglesi, con le loro fisse per le classifiche e per le tombe, potevano partorire cose simili, ma c'è da dire che l'operazione... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Riprendo a parlare di libri con un sacco di scuse, dovute non tanto alla mancanza di tempo, quanto proprio alla mancanza di materiale. Nel senso che io, lettrice onnivora ed instancabile, se sono preoccupata non leggo più. E siccome in questo periodo, come sanno bene tutti quelli della nius, sono stata moooooolto preoccupata, fra le varie abitudini che hanno fatto le spese di questo cervello sintonizzato altrove, la lettura è stata quella che ne è uscita peggio. Non è un caso che, ora che le cose... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Ok, ho esagerato. E infatti son piena di sensi di colpa, perchè non so trattenermi, perchè fra poco la metà dei libri che ho comprato sarà tutta in edizione economica o su qualche banco dell'usato, perchè potrei passare i mesi di attesa nelle nostre biblioteche rileggendo i classici, stranieri magari in originale, se in italiano li so già a memoria. Però, me lo spiegate voi, come si fa a resistere di fronte alla eccezionale congiuntura di una pausa pranzo in feltrinelli con la figlia e lo sconto... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

A scanso di equivoci: non ci andrò. Esattamente come non ci sono più andata, da qualche anno a questa parte. Troppa ressa, troppa concentrazione, troppa confusione e troppi libri. Il dispiacere con cui lo scrivo è facile da immaginare ed è probabilmente diffuso, fra noi che condividiamo, qui e altrove, una passione intensa e viscerale come quella della lettura. L'anno di nascita non lo ricordo, ma quando si inaugurò questo Salone, io ero al settimo cielo. Mi sembrava impossibile, in quell'epoca dalle... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Libri comprati Brendan O'Carroll Agnes Browne Mamma (requisito dalla figlia, già a pag. 100 e qualche cosa: giudizio: in quello di prima, c'erano storie serie, scritte in modo comico; qui ci sono storie comiche, scritte in modo comico. Pare che a pagina 100 si pianga, di più non ho carpito) Fred Vargas: Prima di morire, addio- Einaudi, 16.50. Ambientato in Italia- o meglio, nella Città del Vaticano, senza Adamsberg ma con personaggi del tutto nuovi Gianrico Carofiglio- Una notte a Bari- Laterza,... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

... e sapete perché??? Perche, da quando ho deciso di tenere un diario pubblico delle mie letture, non sono mai stata tanto precisa ed ordinata come adesso. Intanto, finalmente, scrivo due righe su quello che leggo. E' una cosa che avrei sempre voluto fare ed anzi, nei miei sogni, le annotazioni sarebbero dovute essere sulla prima pagina del libro- quella bianca, per intenderci. Oppure su tanti bei quadernetti (sono una grafomane incallita: datemi un quaderno e vi trascriverò il mondo) o sulle agende... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Visto che è primavera anche per menuturistico, stiamo mettendo in ordine nel gran casino che siamo riuscite a creare in poco meno di un anno ( e se non ci credete, date un'occhiata all'archivio e trovatemi un altro blog con le ricette indicate come 2) e 3)). Io ho iniziato dai libri e, già che c'ero, ne ho approfittato per dare un'occhiata a tutte le recensioni pubblicate sinora, con un distacco maggiore a mano a mano che retrocedevo nel tempo. Alcune mi sono piaciute di più, altre di meno e qualcuna... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0