Les articles avec le tag pesce

Bentrovati cari amici! Oggi ho intenzione di presentarvi un piatto tipico della tradizione marinaresca ligure, sempre che non vi siate dimenticati di me e della mia voce blogghistica. Ho provato questo secondo antipastoso (o antipasto secondoso, in base ai vostri gusti e alle portate successive ;) ) durante un pranzetto speciale a casa della mia dolce metà (no, non l'ha prepatato lui.... per fortuna!). L'equilibrio nell'amalgama dei gusti mi ha subito rapita nonostante la semplicità e la delicatezza... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Qualche anno fa, nel 2011 per la precisione, avevo fatto una acquisto per me veramente entusiasmante: mi ero comprata una valanga di piantine aromatiche che mi hanno regalato nel tempo un grande piacere. Ho profumato con loro un numero infinito di piatti di ogni tipo e, mentre alcune me le sono perse nel corso degli anni, per una gelata o viceversa per il troppo caldo o per malanni vari, alcune hanno stoicamente resistito e hanno continuato ad allietare il mio occio oltre che il palato di tutta la... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Oggi vi presento un piatto molto piacevole e dal nome esotico: Sabzi Polo Mahi. E' una ricetta che viene da lontano, dalla cucina Iraniana ed in particolare dal libro Pomegranates and Roses di Ariana Bundy, lo Starbooks di questo mese. E' un libro molto bello nella presentazione e particolare, per noi, nei sapori che propone e che ha lasciato qualche dubbio su alcune ricette: non tutte quelle "starbookate" sono riuscite perfettamente... ma non è il caso di questa, che, devo dire, è piaciuta molto... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Dopo un fantastico week-end in compagnia di ottima musica e splendide persone, torno alla settimana carica, ma con la testa ancora nei temi della meravigliosa Seconda Sinfonia di Mahler... la quale, col mio piatto, non ha nulla a che vedere. Voglio condividere con voi questa esperienza che è stata per me una grande fonte di felicità - fatta eccezione per nuovi problemi alle tonsille. Il finesettimana appena trascorso mi ha portato a vivere giornate intense, piene di novità o di entusiasmanti incontri:... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Quest'oggi abbiamo da presentarvi un post scritto addirittura a sei mani! In realtà le mie due servono esclusivamente per presentarvi l'autrice della parte introduttiva storica sulla polenta. Le altre quattro appartengono nell'ordine: due alla nostra Giorgia e due ad un'altra giovane ed entusiasta collaboratrice freelance, per così dire, che mi ha chiesto di poter condividere qui con noi e con voi la passione per la sua città natale, Bergamo e per tutto quanto di bello e di buono contiene. Ha pensato... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

di Daniela Lo so che ormai siete abituati alle mie intemperanze fotografiche e che, pazientemente, guardate gli scatti che dedico alle cose più strampalate. Così, anche in questo frangente dovrete farvi una ragione della mia mania e passare qualche momento con me a sbirciare la natura. Spero che queste immagini vi evochino pensieri rilassanti, cosa che a metà settimana a me non è proprio sgradita. Le foto hanno un titolo, che è nato spontaneo nello stesso momento dello scatto e così l'ho inserito...... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Il letto è quello della creatura, ad essere precisi, ma il risultato non cambia: finchè Stefania non si leva dai piedi non imbarcherà il suo concentrato di grazia, bellezza e ultimamente anche fama planetaria, non ho il tempo di dedicarmi al blog. E neppure quello di raccontarvi un po' di retroscena di questa due giorni ligure, dalla presentazione ufficiale dello Starbooks (chi era, Giulio Cesare, con i trionfi?... e passi, se noi l'alloro lo mettiamo nell'arrosto) a tutte le chiecchiare, i progetti... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Di Daniela Scroll down for English version Ho trovato questa ricetta per caso, mentre con Ale spulciavamo il web alla ricerca di qualcosa di gustoso da preparare con la melagrana in funzione della nostra amatissima rubrica Per tutte le spiegazioni, calendari e partecipanti, tutte le notizie le trovate qui, ma tanto per un, come dire, riassunto prêt-à-porter, la divisione per altre due settimane sarà questa: da noi il Lunedì, da Fabio e Annalu il martedì, da Stefania il mercoledì, da Flavia il giovedì... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

perde tutto? E' la novità di quest'ultimo anno, nel senso che fino a qualche tempo fa, con buona pace del portafogli della sottoscritta, questa abitudine ancora mancava. Si rompevano cellulari, non si scrivevano i compiti sul diario, si dimenticavano i libri a scuola, non ci si metteva la cintura a tener su i jeans, si usciva con le scarpe da tennis anche sotto la neve e i muscoli più allenati di tutto il corpo erano queli che presiedono alle funzioni motorie del pollice della mano destra e guai... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Di Daniela Ed eccoci arrivati al secondo piatto presentato da chef Apollonio: è un'altra esplosione di gusto, con pochi tocchi di croccantezza e di colore, di una semplicità disarmante! Anche in questa occasione al posto del salmerino, un pesce di acqua dolce, potrete usare un branzino (spigola) , un'orata o una sogliola. Provate e vedrete....... Filetto di salmerino alpino in croccante di semola e mandorle. Ingredienti per 4 persone 2 salmerini ( o orata, o branzino o addirittura sogliola) 100 gr... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0