Ok, faccio outing. L'altra sera, quando ho finalmente scaricato la posta dell'emmetichallenge, ero stanca morta. E così, quando ho visto che era arrivata la ricetta di Flaminia, ho dato un'occhiata veloce al titolo e ho pensato: "uh, ma questa la faccio anch'io, e pure da un sacco di tempo". Il che, sia chiaro, mi ha ben disposto per tutta la sera, perchè sono letteralmente innamorata dello stile della nostra amica, capace come pochi di coniugare fantasia, competenza, originalità e-buon peso- un... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Vi prego di leggere con grande attenzione la ricetta che segue. E magari di archiviarla, o di stamparla o di copiarla nel quadernino del "to-do-it", perchè non so se e quando ci ricapiterà più di imbatterci in una preparazione d'autore (e che autore) eseguita così magistralmente da una non professionista, che per oggi chiamar dilettante mi sembra estremamente riduttivo. Lui è Gualtiero Marchesi, il nome della grande svolta della ristorazione italiana, il maestro indiscusso di almeno tre generazioni... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

menuturistico.blogspot.com Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Di Daniela L'ispirazione per il post di oggi mi è venuta dalla lettura interessantissima del glossario del libro di Vefa, in particolare, in accordo perfetto con la mia curiosità/golosità, dal capitolo sui formaggi, Vefa ci ricorda che "Secondo la mitologia greca, gli dei dell'olimpo mandarono Aristeo, figlio del dio Apollo, per insegnare le arti del fare il formaggio e dell'apicultura ai greci. Nessuno sa quando e come il primo formaggio fu preparato, ma probabilmente capitò per caso, magari in... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Lei si chiama Simona Siri, è genovese, ha 40 anni e, anche se non la conosco, la amo già. Perchè è grazie a lei ed al suo ultimo libro, presentato ieri da Feltrinelli, che finalmente ha voce anche la categoria più fraintesa e più imbarazzata del variegato universo femminile, vale a dire la minoranza delle maggiorate. Quelle vere, sia chiaro: perchè siamo stufe di sentirci prendere per i fondelli da silfidi con seni piccoli, che sospirano e ti dicono che anche loro, poverine, hanno la terza. O dalla... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Quando si dice un piatto classico... il mediterraneo e i suoi sapori in tavola nel classico dei classici estivi! per lo Starbooks di oggi menuturistico.blogspot.com Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Di Daniela Riecco il nostro appuntamento settimanale con gli Starbooks. Anche questa volta la scelta del libro si sposa perfettamente con il mio senso della cucina, in particolare con i sapori che amo di più. Sì, perchè pur essendo la nostra Vefa una guru della cucina greca, sfogliando le pagine del suo libro, si respira un'aria assolutamente "di famiglia": i sapori, i profumi, i colori, che escono prepotenti dalle sue pagine, sono quelli della più tradizionale cucina mediterranea, che tanta parte... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Io come sempre faccio quel che posso- Francesco Guccini Quando avevo 21 anni, ero al terzo anno di università. Siccome son di gennaio e ho imparato a leggere ancor prima che a camminare, mia mamma mi aveva fatto "saltar l'anno", come si diceva ai miei tempi, dando alla carriera scolastica della figlia una leggera spinta che, da allora in poi, si è sempre mantenuta, senza traumi. Diploma di scuola media a 13, maturità a 18, laurea a 22, come da curriculum regolare di chi si trova ad avere qualche... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

menuturistico.blogspot.com Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

di Daniela Vi dispiace se emetto un profondo e lunghissimo sospiro di sollievo, condividendolo con voi? Finalmente e dico proprio finalmente, dopo un anno scolastico lunghissimo, cominciato i primissimi giorni di settembre con gli esami di ammissione al conservatorio della Microba, con tutti i sabati impegnati per la settimana lunga a scuola, dopo concerti, esibizioni, impegni scolastici di ogni tipo, nuove materie ed un insieme considerevole di esami di fine anno nelle suddette materie, finalmente,... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0