Top posts
-
Da vedere a...Roma (parte I)
Mostra in corso dal 20 maggio al 5 novembre 2013 "Capolavori dell’archeologia: Recuperi, ritrovamenti, confronti" Si potrebbe intitolare "A volte ritornano" la mostra che quest'anno a Castel Sant'Angelo espone gli oggetti archeologici recuperati dalle...
-
L'Almanacco di MT
La colonna sonora del 25 giugno Il santo del giorno : San Massimo di Torino. Massimo guidò la diocesi di Torino, di cui è considerato il fondatore, nel periodo delle invasioni barbariche. Nato verso la metà del IV secolo, fu discepolo di sant'Ambrogio...
-
La torta Bretone di Martha Stewart e "da Degas A Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery" a Pavia
Quando ero bambino, mia madre mi diceva: “Se diventi soldato, sarai generale. Se diventi monaco, finirai papa”. Ho voluto essere pittore e sono diventato Picasso. Fino al 19 luglio, alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia, potremo ammirare la mostra...
-
Pasta alla bottarga e tre!!! E Monet alla GAM di Torino.....
“Una volta Monet prese tra le mani un temporale che batteva sul mare e lo gettò sulla tela: e quella che aveva così dipinto era proprio pioggia.” Guy de Maupassant Dal 3 di Ottobre è aperta alla GAM di Torino questa spettacolare mostra dedicata a Claude...
-
Van Gogh, l'uomo e la terra, a Milano e il pane ricco alla farina di segale e fiocchi d'avena.
Siamo sul finire ormai di un'altra meravigliosa esposizione in corso a Milano, a Palazzo Reale, intitolata Van Gogh, l'uomo e la terra , che ha avuto e continua ad avere un enorme successo di pubblico. La mostra, che chiuderà l'8 marzo, riceve ancora...
-
I Tesori della Cina Imperiale e un antipasto sfizioso: Caprino in finta caprese destrutturata - buono e semplice
I capolavori dal Museo Provinciale dello Henan - uno dei maggiori musei nella Repubblica Popolare - per raccontare il passaggio dalla dinastia Han – periodo in cui l’odierna Cina comincia a prendere forma - all’Età dell’Oro della dinastia Tang (581 d.C....
-
Da vedere a ... Venezia
Mostra in corso a Palazzo Ducale di Venezia Mostra in corso dal 24 aprile al 18 agosto 2013 "Manet. Ritorno a Venezia." “Manet. Ritorno a Venezia” è la straordinaria esposizione ideata dalla Fondazione Musei Civici di Venezia con la collaborazione speciale...
-
Il Flan di mele del 18° secolo di D. Smith e l'antica Ceramica di Deruta per la tavola
Una mostra, questa volta, che si sposa perfettamente con un blog di cucina: si tratta della mostra in corso al Museo Regionale della Ceramica di Deruta (PG) fino al 30 novembre, ed è decisamente adatto non solo per argomento, ma anche per il periodo considerato....
-
Dedica - Torta buona buona e rapidissima
La amai. Per me significò LIBERTA'. Libertà con la elle maiuscola - e a pensarci bene anche tutte le altre lettere - significò grazia, ecclettismo, metropoli, significò novità, significò arte. La sognai. Bellissima. In realtà non le diedi vere sembianze,...
-
Pasta con pesce spada, melanzane e pomodorini e Giorgio Morandi a Roma
Per me non vi è nulla di astratto; però ritengo che non vi sia nulla di più surreale e nulla di più astratto del reale… E' in corso al Complesso del Vittoriano a Roma fino a giugno 2015 una mostra dedicata ad un grande artista bolognese, Giorgio Morandi...
-
De Chirico a Ferrara, Metafisica e avanguardie e una zuppa di sedano e porro deliziosa.
Ciò che ho tentato in arte nessuno lo tentò prima di me. L’opera mia segna una tappa formidabile nello svolgimento progressivo, nel complicato ingranaggio delle umane arti. La furberia più terribile che ritorna di là dagli orizzonti inesplorati per fissare...
-
Da vedere a...Roma, parte II
Di Daniela Louise Nevelson, Dawn's host, 1959 LOUISE NEVELSON 16 aprile > 21 luglio 2013 Fondazione Roma Museo – Palazzo Sciarra A cura di Bruno Corà "Promossa dalla Fondazione Roma e organizzata dalla Fondazione Roma-Arte-Musei con Arthemisia Group -...
-
Di seppioline con i carciofi e dei colori e della luce di Matisse nei suoi Arabesque...
“La preziosità o gli arabeschi non sovraccaricano mai i miei disegni, perché quei preziosismi e quegli arabeschi fanno parte della mia orchestrazione del quadro.” Eccoci, ritemprati dopo qualche giorno di relax, ancora qui! Ricominciamo la nostra routine...
-
Cartolina dalla Valle Maggia (CH) : e lo Yogurt au sirop - per una merenda leggera e sfiziosa!
"Ripide pareti di roccia e dolci acque cristalline caratterizzano la Vallemaggia, un territorio verde e ricco di contrasti. Dal ghiacciaio del Basodino sino alle spiaggette di Avegno il fiume Maggia attraversa un paesaggio in cui la natura è rigogliosa....
-
Due dive: un compleanno, una Tosca favolosa - i canederli squisiti di grano saraceno
Oggi è l'anniversario della nascita di Edith Piaf! Il caso vuole che proprio mercoledì della scorsa settimana parlassimo di lei indirettamente . Possiamo sicuramente enumerarla tra le divine, di cui ci ha parlato Dani mercoledì, anche se non penso ci...
-
Crostini in variazione - J'adore...e una meravigliosa mostra in corso a Genova, "Dagli impressionisti a Picasso".
Poche parole da aggiungere, e molte immagini da vedere, per questa interessantissima mostra in corso a Genova a Palazzo Ducale fino al 10 aprile. Monet, Gladioli, 1876 Le opere provengono dal Detroit Institute of Arts e sono oltre 50, esposte secondo...
-
"Leonardo da Vinci. 1452–1519" e la Chachouka tunisina!
Non c'è nulla che chiunque possa dire su chi è Leonardo. Mostre su di lui e il suo lavoro ne sono state fatte in numero infinito, i classici "fiumi di inchiostro" sono stati versati in libri, opuscoli, libelli, trattati e biografie; tutto si è detto della...
-
Toulouse-Lautrec al Museo dell’Ara Pacis e una deliziosa e profumata treccia dolce con lievito madre.
Non esiste che la figura, il paesaggio è nulla, non dovrebbe che essere un accessorio. Il paesaggio dovrebbe essere usato solo per rendere più intelliggibile il carattere della figura. H.Toulouse-Lautrec Museo dell’Ara Pacis, Nuovo spazio espositivo Ara...
-
Tutankhamon, Caravaggio, Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento. E qualche biscottino al profumo di lime di E. Knam da sgranocchiare.
“Quando, per esempio, il mondo degli oggetti chiari e articolati si trova abolito, il nostro essere percettivo amputato del suo mondo delinea una spazialità senza cose. E’ ciò che accade nella notte. Essa non è un oggetto di fronte a me, ma mi avvolge,...
-
Zucchine ripiene vegetariane e "Chagall. Love and Life" a Roma
Dopo l'esposizione dell'ottobre scorso a Milano, il maestro russo è in mostra con ben 140 sue opere, a Roma, al Chiostro del Bramante fino al 27 luglio. Se l'esposizione milanese era una retrospettiva dell'autore dal 1908 all'85, in questa occasione si...
-
Un'insalata freschissima di seppia e la...fossa dell'orchestra
“La musica e la pittura sono sorelle e direi, anche sorelle gemelle… la mia stessa bacchetta è un allegorico pennello che rotea nell'aria ed esprime quei colori che l’esecuzione tradurrà in suoni”. Arturo Toscanini, 1931 Lo so che sono curiosa. Spessissimo...
-
Alla Biblioteca Laurenziana di Firenze "Animalia" e... un Clafoutis di prosciutto e noci
Gli uomini e la cura degli animali nei manoscritti della Biblioteca Medicea Laurenziana dal 14 aprile al 14 giugno 2014 In occasione del convegno nazionale dell’ordine dei veterinari si inaugura la mostra Animalia, organizzata in collaborazione con la...
-
Paul Klee. Mondi animati (a Nuoro) e un pane semplice e fragrante con il lievito madre
L'iniziale disorientamento di fronte alla natura si spiega con ciò, che si comincia con lo scorgerne soltanto le ultime ramificazioni, senza risalire alla radice. Una volta però che uno se ne sia reso conto, può riconoscere anche nella più lontana fogliolina...
-
L'Almanacco di Mt
La colonna sonora del 19 giugno Il santo del giorno: San Buonmercato di Ferrara Confesso che non ho saputo resistere al nome di questo santo, che non conoscevo: "Un linciaggio dell’epoca è alla base del culto del giovane chierico Buonmercato. Egli viveva...
-
Di limoni, limoncino e limoncello...
E. Manet The Lemon, 1880 (Musée d'Orsay) Ode al limone Pablo Neruda Da quelle zagare disfatte dal lume della luna, da quell'effluvio di un amore esasperato, affondato in fragranza, uscì dall'albero il giallo, dal loro planetario scesero a terra i limoni....