e buon anno e pure buona Befana, perché stavolta son vacanze lunghe, quelle che ci aspettano. Tutta colpa di quei burloni dei Maya e delle loro false promesse. E così, visto che il mondo continua, ci tocca arrangiarci come si può, chiudendo i battenti fino al sette gennaio. E promettendovi di tornare, belle pimpanti e arzille come si conviene a due signore della nostra età, ad ogni anno che avanza. Nel frattempo, ci auguriamo che possiate trascorrere feste serene e giornate piene di cose belle: così... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

menuturistico.blogspot.com Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Di Daniela Quando eravamo molto più giovani di adesso e i "fidanzamenti" e i successivi "abbandoni" erano all'ordine del giorno, in quelle compagnie talmente numerose da impiegare un tempo incredibile e molto spazio per riunirci tutti., i meneghini tra di noi, avevano un modo che ci piaceva molto per comunicare al resto de gruppo se una nuova storia era o no una cosa seria. Partendo dal presupposto che di solito questi graaaandi amori sbocciavano in estate, la frase "criptata" era : "Penso che taglieremo... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Oggi su mostre e cinema Fortuny e Wagner. Il wagnerismo nelle arti visive in Italia A Palazzo Fortuny, San Marco 3780 – San Beneto, Venezia Apertura al pubblico: 8 dicembre 2012 – 8 aprile 2013 Orario: Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 (biglietteria 10.00 – 17.00); chiuso il martedì, il 25 dicembre e l’1 gennaio Nel periodo del bicentenario della nascita di Wagner, a cui anche la scala di Milano ha dedicato la sua inaugurazione, questa mostra a Venezia offre uno spaccato inedito su quanto Wagner... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

menu turistico: Come ti modernizzo il paté. il più figo dei finger food http://t.co/cfaKDiUb menu turistico (@Menuturistico) December 19, 2012 Perchè, diciamocelo, il bicchierino è morto. Lo è da un po' di anni, almeno nei buffet della gente che conta: e lo è, grosso modo, da quando a casa mia se ne è completata la collezione. Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Perchè, diciamocelo, il bicchierino è morto. Lo è da un po' di anni, almeno nei buffet della gente che conta: e lo è, grosso modo, da quando a casa mia se ne è completata la collezione. Possiedo centinaia di bicchierini, in tutti i materiali e in tutte le fogge, molti ancora nelle loro confezioni, moltissimi sparsi per tutta la casa, e tutti accomunati dallo stesso destino di essere passati di moda. Da troppo poco per essere vintage, oltretutto, maledizione a me e a quando finisco le collezioni E... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Secondo quello spiritosone di mio marito, l'unica filosofia Zen che appartiene alla sottoscritta è quella dell'omonimo quartiere di Palermo. Secondo me, se ne potrebbe anche parlare, specie nei periodi in cui mi faccio contagiare da quel filone di letture che propongono un approccio al nostro vivere quotidiano alla luce delle filosofie orientali. Lo Zen e il tiro con l'arco, Centouno storie Zen, lo Zen e la manuntenzione della motocicletta son tutti testi consunti, sugli scaffali della mia libreria... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

menu turistico: Panini al profumo di limone e l'altalena delle temperature http://t.co/rPXGD0XE menu turistico (@Menuturistico) December 17, 2012 Di Daniela Ancora non mi era capitato di vedere in giardino l'effetto che freddo, neve e vento combinati insieme possono fare. Piante ripiegate su se stesse, oleandri più simili a salici piangenti o a palme, foglioline di rose con tanto di ghiaccioli appesi: questo è stato lo spettacolo che venerdì mattina si è presentato guardando dalla finestra .... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Di Daniela Ancora non mi era capitato di vedere in giardino l'effetto che freddo, neve e vento combinati insieme possono fare. Piante ripiegate su se stesse, oleandri più simili a salici piangenti o a palme, foglioline di rose con tanto di ghiaccioli appesi: questo è stato lo spettacolo che venerdì mattina si è presentato guardando dalla finestra .... causando peraltro molta delusione nelle due figlie numero 2 e 3 , che speravano in una coltre bianca decisamente più consistente, perchè questa non... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

menu turistico: Inversioni. http://t.co/LiUJw4bL menu turistico (@Menuturistico) December 16, 2012 cos'è che dico, da quando scrivo di libri su MT? Che Camilleri ormai è l'equivalente di una telefonata a un vecchio amico, a cui mi lega un affetto consolidato ma stanco, senza emozioni, senza palpiti, senza sorprese? Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0