Les articles avec le tag roma

Da www.comunicareorganizzando.it/mostra/impressionisti-i-protagonisti/ : Nell’ambito del consolidato rapporto tra il Musée d’Orsay e il Complesso del Vittoriano – Ala Brasini – viene ospitata a Roma, dal 15 ottobre 2015 al 7 febbraio 2016, la mostra Dal Musée d’Orsay IMPRESSIONISTI. Tête à tête. L’esposizione propone attraverso oltre sessanta opere, un ritratto della società parigina della seconda metà dell’Ottocento, attraversata dai grandi mutamenti artistici, culturali e sociali di cui gli impressionisti... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Non esiste che la figura, il paesaggio è nulla, non dovrebbe che essere un accessorio. Il paesaggio dovrebbe essere usato solo per rendere più intelliggibile il carattere della figura. H.Toulouse-Lautrec Museo dell’Ara Pacis, Nuovo spazio espositivo Ara Pacis Dal 4 dicembre 2015 all’ 8 maggio 2016 La mostra, consentirà di portare a Roma il fiore della raccolta di opere di Toulouse-Lautrec conservata al Museo di Belle Arti di Budapest (Szépmű vészeti Múzeum), uno dei più importanti in Europa, con... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

I capolavori dal Museo Provinciale dello Henan - uno dei maggiori musei nella Repubblica Popolare - per raccontare il passaggio dalla dinastia Han – periodo in cui l’odierna Cina comincia a prendere forma - all’Età dell’Oro della dinastia Tang (581 d.C. – 907 d.C.). In mostra oltre 100 pezzi, tra i quali una veste funeraria di 2.000 listelli di giada intessuti con fili d’oro, ad illustrare lo straordinario clima di prosperità e di apertura culturale del periodo, quando la capitale dell'Impero era... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Nello splendido Palazzo Cipolla a Roma si può visitare fino al 26 luglio 2015 una mostra dedicata allo stile che a Roma ha trovato la sua espressione più pura e celebrata: il Barocco. "Il percorso espositivo spiega in modo sintetico e chiaro l’evoluzione dell’arte barocca dalla sua nascita nei primi due decenni del Seicento, alla sua massima ‘esplosione’ figurativa sotto il pontificato di Urbano VIII e continua con l’attenzione riservata all’urbanistica da papa Alessandro VII Chigi, che diede alla... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Dopo l'esposizione dell'ottobre scorso a Milano, il maestro russo è in mostra con ben 140 sue opere, a Roma, al Chiostro del Bramante fino al 27 luglio. Se l'esposizione milanese era una retrospettiva dell'autore dal 1908 all'85, in questa occasione si tratta del racconto, attraverso i lavori esposti, del suo amore per sua moglie, l'amatissima Bella e del grande dolore per la sua scomparsa prematura. Le opere arrivano in Italia per la prima volta dall’Israel Museum di Gerusalemme e si tratta di disegni,... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Per me non vi è nulla di astratto; però ritengo che non vi sia nulla di più surreale e nulla di più astratto del reale… E' in corso al Complesso del Vittoriano a Roma fino a giugno 2015 una mostra dedicata ad un grande artista bolognese, Giorgio Morandi : le opere esposte, circa 150 fra dipinti ad olio, incisioni ed acquarelli (e una sezione dedicata anche alla corrispondenza con due grandissimi storici dell'arte, Longhi e Brandi.) , provengono da musei da grandi musei, dal centro Pompidou a Parigi,... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Secessione e Avanguardia. L’Arte in Italia prima della Grande Guerra 1905 - 1915 GNAM Galleria Nazionale d’Arte Moderna dal 31-10-2014 al 15-02-2015 "La mostra approfondisce un momento di particolare fervore innovativo nella cultura artistica e letteraria italiana immediatamente precedente la prima guerra mondiale. Un periodo breve, ideologicamente segnato da contrasti politici e sociali, durante il quale artisti e critici si interrogano sui concetti di modernità e di avanguardia. Mentre l'Ottocento,... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Ancora un paio di mesi di tempo per poter ammirare a Palazzo Barberini, splendido esempio di architettura seicentesca che già da solo vale ben più di una visita, la mostra dedicata ad un grande mecenate europeo amante dell’Italia e della sua arte, Sir Denis Mahon. Salomè con la testa del Battista - Guido Reni La mostra comprende 45 capolavori assoluti: alcuni appartenuti alla collezione di Sir Denis Mahon, insieme alle opere di Poussin, Guercino, Carracci e Caravaggio provenienti dall’Hermitage Museum... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Siete appassionati di pop art e pure di stelle della musica pop e rock degli anni 60 (e non solo)? Ecco qui la mostra che fa per voi! A Roma, in contemporanea alla mostra di Andy Warhol, artista di assouto spicco di quella tendenza artistica, è visitabile anche Terry O'Neill Pop Icons. The Beatles Il Museo Fondazione Roma, Palazzo Cipolla, dal 18 aprile al 28 settembre 2014, ospita le opere del grande fotografo Terry O’Neill con una retrospettiva intitolata Terry O’Neill. Pop Icons. Una carrellata... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Questa sera, per i fortunati che avranno la possibilità di essere presenti, si terrà nella Galleria Doria Pamphilj, in Via del Corso 305, a Roma, un interessante concerto. Si tratta del Concerto Barocco di Carnevale Data: 4 Marzo 2014 Inizio: 17:00 Ingresso: 16:30 Prezzo del biglietto: € 35 Arte: Caravaggio, Raffaello, Bernini, Tintoretto, Velàzquez, Carracci Caravaggio, Riposo durante la fuga in Egitto 1595/96 Diego Velázquez, Ritratto di Innocenzo X, c. 1650 Gian Lorenzo Bernini, Busto di Innocenzo... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0