Les articles avec le tag natale

Moltissimi auguri di un sereno Natale! Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Da www.comunicareorganizzando.it/mostra/impressionisti-i-protagonisti/ : Nell’ambito del consolidato rapporto tra il Musée d’Orsay e il Complesso del Vittoriano – Ala Brasini – viene ospitata a Roma, dal 15 ottobre 2015 al 7 febbraio 2016, la mostra Dal Musée d’Orsay IMPRESSIONISTI. Tête à tête. L’esposizione propone attraverso oltre sessanta opere, un ritratto della società parigina della seconda metà dell’Ottocento, attraversata dai grandi mutamenti artistici, culturali e sociali di cui gli impressionisti... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Panini di Natale! #Natale, #Luxor, #Paneconlievitomadre, https://t.co/2mgj51XvFq https://t.co/TMw0Y0ZaG5 menu turistico (@Menuturistico) December 11, 2015 10 gr di Pasta Madre (solida o liquida o semisolida), 100 gr di farina forte, 40 gr di acqua. Impastate e lasciate riposare per una notte coperta a temperatura ambiente meglio sui 18°C circa. (Se si vuole utilizzare il lievito di birra, metterne un grammo fresco o 1/3 di grammo secco per preparare la biga. Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Sintetica al massimo la nota di Rai 5 : Ritrovato un sarcofago di un sacerdote del dio egizio della XXIIesima dinastia nella riva ovest di Luxor in una buca tra le rocce, lo ha annunciato il ministro delle Antichità egiziane Mamdouh el Damati. Costruito in legno e dipinto, sono presenti geroglifici che mostrano il defunto portare offerte agli dei Anubi e Hathor. Più approfondita e vasta la presentazione dell'Ansa: Il ministro delle Antichità egiziane Mamdouh el Damati ha annunciato la scoperta di... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

L'idea è quella di proporvi un'altra ricetta storica e insieme tipica delle feste natalizie, che provenga però da qualche altro luogo, in Europa o del mondo, per invogliarci ad un assaggio anche solo un po' diverso dal nostro amatissimo e tradizionale panettone. In questo caso vi propongo un dolce che viene dall'europa dell'est, di tradizione antichissima, che ha, come quasi tutti i dolci delle feste, un'evoluzione dall'iniziale e semplice pane dolce, magari preparato con prodotti di uso comune,... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

Anche questo 2013 è quasi giunto alla fine. Il Natale è già qui, gli auguri impazzano, ci prepariamo finalmente a godere piacevoli ore in famiglia senza fretta, con qualche regalo, molti brindisi e, almeno da noi, un bel po' di gioiosa confusione. Così, anche Menuturistico vuole unirsi al coro ed augurarvi uno splendido e sereno Natale e, come si diceva una volta, una buona fine ed un miglior principio, per uno spumeggiante 2014!! Vi aspettiamo come sempre qui, quando la Befana, come da tradizione,... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

La tradizione, lo sappiamo bene, ci riserva sempre splendide sorprese. E non solo la nostra, naturalmente. In questo caso ci troviamo in Germania, per affrontare un dolce tipico del periodo natalizio lo Stollen, o Christstollen, o Weihnachtsstollen. E' un dolce molto antico, le cui radici affondano nel medioevo. Leggendo qua e la storie sulla sua nascita ufficiale, ho notato che le date non coincidono esattamente: c'è chi parla del 1300, chi del secolo sucessivo, ma tutti concordano nel raccontare... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

e un grazie di esistere alla Mapi e a questa ricetta di Federica, che fa un po' pendant col fudge al latte condensato, per facilità di esecuzione, rapidità di preparazione e soddisfazione finale. (e facciamo che di calorie, colesterolo, ciccia &brufoli se ne parla a gennaio, ok?) Va da sè che, trattandosi di una ricetta facile e rapida, io sia riuscita a sbagliare gli ingredienti pure in quella: "tanto me li ricordo, dai, son 3", ho pensato, appena l'ho letta. di conseguenza, quella che trovate qui... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

comunicazione di servizio: con oggi, chiudiamo ufficialmente la parte dedicata al riempimento degli scaffali dello Starbooks: in origine, ci si era dati un anno di tempo- e questo è abbondantemente scaduto, con una profusione di titoli e di ricette a dir poco pazzesca: non son mai riuscita a contarli, ma siamo sicuramente oltre i 500 titoli e ben oltre le 5000 ricette. e questo è quello che si vede. Quello che non si vede è l'affluenza dei lettori a questa "libreria", che è visitata ogni giorno di... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0

A scanso di equivoci, stiamo parlando di parecchi anni fa. Dodici, per la precisione. E a dirla tutta, l'avevo rimossa. Me l'avete fatta venire in mente l'altro giorno, con il post della Via Crucis natalizia ed è da allora che rido, da sola o in compagnia, ogni volta che la racconto. Il che oggi avviene spesso, ma vi assicuro che per lungo tempo ho taciuto, asfaltata com'ero dai postumi della figura di mierda a cui sono abbonata da una vita e che ha nella figlia che mi ritrovo uno strumento infallibile,... Continua a leggere...»

Condividi post

Repost0