Guest Room - Confettura di Mele e Uvetta

Eccovi il Guest Room della settimana!! Stavolta, Chiara, ci propone una deliziosa confettura di mele ed uvetta, ottima in questo periodo in cui qualcosina di dolce fa sempre piacere!

Lasciamo , come sempre, la parola alla cuoca:

Con il freddo e l'inverno, cosa c'è di meglio che preparare delle conserve da avere subito pronte in dispensa per delle dolcissime colazioni? (ma anche merende!)

Ho quindi sperimentato una variante alla classica marmellata di mele, peraltro buonissima nonchè stranamente rara da trovare in commercio: l'aggiunta dell'uvetta e della cannella per un gusto proprio natalizio!

Ecco quindi la ricetta con le modifiche che la rendono ottima da spalmare su una fetta biscottata o da provare come ripieno di uno strudel, con l'aggiunta di qualche fettina di mela, pinoli e chiodi di garofano!

 

 

Guest Room - Confettura di Mele e Uvetta

Confettura di Mele e Uvetta

 

Ingredienti

2 kg di mele rosse

1kg di zucchero

150g di uvetta

1 tazza di marsala

cannella

400ml di acqua

il succo di 2 limoni

 

 

 

Mettere l'uvetta in ammollo nel marsala.

Sbucciare e tagliare le mele in piccoli pezzi, mettere in pentola con l'acqua e cuocere finchè l'acqua non è evaporata completamente.

Passare le mele al passaverdure o frullarle lasciandone - se piace - qualcuna a pezzi più grossi.

Rimettere in pentola con lo zucchero, il succo dei limoni, la cannella e l'uvetta precedentemente scolata dal marsala.

Cuocere finchè la marmellata non ha preso la giusta consistenza, finchè cioè la goccia non resta attaccata al cucchiaio o - come con il famoso metodo usato anche dalla Dani - lasciata cadere una goccia su una superficie inclinata il composto non resta compatto senza scivolare giù.

Inbarattolare bollente in vasetti puliti e sterilizzati precedentemente; metterli a raffeddare capovolti e avvolti da una coperta di lana per 1-2- giorni.

Accertarsi che siano andati sotto vuoto, conservare per 1 mese prima di gustare!!

Buon appetito!

Chiara

Condividi post

Repost0
Commenta il post